Sin dalle sue origini, Sparta viveva su una base comune a tutte le altre città: la guerra. Il suo esercito era il più temuto di
Mese: Novembre 2021

LA SOCIETÀ GRECA NEI SECOLI BUILA SOCIETÀ GRECA NEI SECOLI BUI
La società greca nei secoli bui era divisa in due grandi gruppi: uomini liberi e schiavi. All'interno degli uomini liberi si distinguono anche i gruppi

IL PERIODO DI FORMAZIONE DEGLI STATI GRECIIL PERIODO DI FORMAZIONE DEGLI STATI GRECI
A partire dall'VIII secolo a.C. comincia a sorgere il periodo storico della Grecia vero e proprio. Nascono le prime comunità con forme di governo che

IL MEDIOEVO ELLENICO (senza le Crociate)IL MEDIOEVO ELLENICO (senza le Crociate)
Il Medioevo ellenico è un periodo della storia Greca che inizia con la caduta dei regni micenei e arriva fino all'inizio dell'VIII secolo a.C. Fu

SOCIETÀ E CULTURA OMERICASOCIETÀ E CULTURA OMERICA
l'Iliade e l’Odissea, sono stati forse composti da diversi poeti, tra l'epoca preistorica di Tirinto e Micene e l'età storica di Sparta e Atene. Sono