Pericle elevò il ruolo di Atene al rango di leader all'interno della Lega di Delo, un'alleanza navale di città-stato greche unificata per combattere i persiani.
Mese: Gennaio 2022

PERIODO DI SUPREMAZIA ATENIESE (479-431 a.C.)PERIODO DI SUPREMAZIA ATENIESE (479-431 a.C.)
Atene grazie a Temistocle, inizia il suo apogeo. Il patriottismo dei suoi cittadini non aveva mai vacillato. Sparta era arrivata, infatti, a considerarsi la

EFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: FILOSOFIA E SCIENZAEFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: FILOSOFIA E SCIENZA
Eraclito deve aver vissuto dopo Senofane e Pitagora, poiché li condanna insieme a Omero per dimostrare che molta cultura non può insegnare a un uomo

EFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: SCULTURAEFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: SCULTURA
Nel periodo classico vi fu una rivoluzione nella statuaria greca, solitamente associata all'introduzione della democrazia e alla fine della cultura aristocratica associata ai kouroi. Il

EFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: LETTERATURA E TEATROEFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: LETTERATURA E TEATRO
La poesia lirica greca fiorì dalla fine del VII secolo aC. aC e fiorì nel secolo successivo, recitata di solito in grandi occasioni e nei