Eraclito deve aver vissuto dopo Senofane e Pitagora, poiché li condanna insieme a Omero per dimostrare che molta cultura non può insegnare a un uomo
Giorno: 29 Gennaio 2022

EFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: SCULTURAEFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: SCULTURA
Nel periodo classico vi fu una rivoluzione nella statuaria greca, solitamente associata all'introduzione della democrazia e alla fine della cultura aristocratica associata ai kouroi. Il

EFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: LETTERATURA E TEATROEFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: LETTERATURA E TEATRO
La poesia lirica greca fiorì dalla fine del VII secolo aC. aC e fiorì nel secolo successivo, recitata di solito in grandi occasioni e nei