Nella mitologia romana, ogni uomo aveva un genio e ogni donna una Iuno (che era anche il nome della regina degli dei). In origine, il/la
Giorno: 5 Aprile 2022

CAMENECAMENE
Le Camene erano ninfe profetiche tenute in grande venerazione dagli antichi Italici. Erano in numero di quattro, le più note delle quali sono Carmenta ed

POMONAPOMONA
<p><span>Pomona era la dea dei frutteti e degli alberi da frutto, che, secondo Ovidio, non si cura dei boschi o dei ruscelli, ma ama i

VERTUMNOVERTUMNO
<p><span><span class="">Vertumnus era il dio dei prodotti dell'orto e dei campi. </span>Egli personifica il cambiamento delle stagioni e quel processo di trasformazione della natura per mezzo

ROBIGUSROBIGUS
<p><span>In opposizione a Flora troviamo una divinità antagonista, chiamata Robigus, operatrice del male, che si compiaceva della distruzione delle piante tenere che attaccava con la