Nella mitologia greca e romana, le ninfe sono divinità subordinate, membri di un folto gruppo di spiriti femminili associati alla natura. Il loro nome deriva
Giorno: 10 Aprile 2022

ORE (HORAI)ORE (HORAI)
Nella mitologia greca, le Ore (greco: Ὧραι; latino: Horae) erano originariamente le personificazioni o dee dell'ordine della natura e delle stagioni, sebbene in seguito furono

GLI ANEMOI O I VENTIGLI ANEMOI O I VENTI
Nella mitologia greca, gli Anemoi (in greco antico Ἄνεμοι, 'venti') erano divinità del vento, che corrispondevano ai punti cardinali da cui provenivano i rispettivi venti

CARITI o GRATIAECARITI o GRATIAE
Nella mitologia greca, le Cariti (in greco antico Χάριτες / Khárites), assimilate alle Grazie dai romani, sono divinità che personificano la vita in tutta la

LE ESPERIDILE ESPERIDI
Nella mitologia greca, le Esperidi (in greco antico Ἑσπερίδες / Hesperídes, "figlie di Esperide, l'Occidente, l'Occidente personificato") sono le ninfe dell'Occidente, figlie di Atlante ed