Nella mitologia greca, Narciso (greco: Νάρκισσος) era un ragazzo bellissimo. Aveva numerosi spasimanti, sia donne che uomini, ma egli era insensibile all'amore. Tra le
Mese: Maggio 2022

GLI SCHIAVIGLI SCHIAVI
La schiavitù nell'antica Roma implicava una riduzione quasi assoluta dei diritti di coloro che detenevano questa condizione, convertiti in semplice proprietà dei loro proprietari. Col

FAVORISCA NOMEN, PRAENOMEN, COGNOMEN, AGNOMEN E SUPERNOMEN PREGO…FAVORISCA NOMEN, PRAENOMEN, COGNOMEN, AGNOMEN E SUPERNOMEN PREGO…
Il nome di persona in uso nell'antica Roma, o nome romano, è caratterizzato dall'uso di tre nomi (tria nomina), in uso presso i patrizi, poi

LA CITTADINANZA ROMANALA CITTADINANZA ROMANA
La cittadinanza romana (in latino civis, plurale cives, 'cittadino' e anche civitas, 'nazione, stato, popolo') era uno status politico e giuridico privilegiato concesso a individui

LA TOGALA TOGA
La Toga è un abito maschile degli antichi romani, indossato sopra la tunica, costituito da un ampio panno di lana che veniva drappeggiato attorno al