Con Diocleziano sovrano scompare l'ultimo residuo dell'antica forma di governo repubblicana di Roma. La vecchia Roma era morta. Il suo Senato aveva perso l'ultimo residuo
Mese: Agosto 2022

I BUONI IMPERATORI SOLDATO: DA TACITO A CARINOI BUONI IMPERATORI SOLDATO: DA TACITO A CARINO
Tacito, Floriano, Probo, Caro, Numeriano e Carino (268-285) sono annoverati tra i buoni imperatori di questa epoca che si sforzarono di porre un freno al

AURELIANO: IL SOLE INVINCIBILEAURELIANO: IL SOLE INVINCIBILE
Aureliano intraprese una campagna contro la famosa Zenobia, regina di Palmira. In lei trovò un degno avversario, la cui abilità politica era resa più brillante

L’ANARCHIA MILITARE II E GLI IMPERATORI SOLDATO: DA FILIPPO A MARCO AURELIO CLAUDIOL’ANARCHIA MILITARE II E GLI IMPERATORI SOLDATO: DA FILIPPO A MARCO AURELIO CLAUDIO
Filippo (244-249) e Decio (249-251) caddero entrambi in battaglia. Sotto Decio iniziò una persecuzione dei cristiani più severa di tutte quelle che l'avevano preceduta. I

L’ANARCHIA MILITARE: DA MASSIMINO A GORDIANO IIIL’ANARCHIA MILITARE: DA MASSIMINO A GORDIANO III
Severo fu ucciso da un ammutinamento guidato da Massimino, che rimase imperatore per tre anni (235-238) e fu poi ucciso dai suoi soldati ammutinati. Anche