L'economia dell'Impero è favorita dalla romanizzazione delle province. La Gallia diventa il centro dell'agricoltura in Occidente, la Spagna è un grande esportatore di alimenti e
Mese: Agosto 2022

CULTURA NEL Iº E NEL IIº SECOLO d.C.CULTURA NEL Iº E NEL IIº SECOLO d.C.
Dalla morte di Augusto nel 14 d.C. fino al 200 circa, gli autori romani enfatizzarono lo stile e sperimentarono nuovi e sorprendenti modi di espressione.

COMMODO, UN IMPERATORE DA CIRCOCOMMODO, UN IMPERATORE DA CIRCO
Alla morte di Marco Aurelio, il figlio Commodo si precipitò a Roma e fu accolto dal Senato e dall'esercito senza opposizioni. Il suo carattere era

MARCO AURELIO: L’IMPERATORE FILOSOFOMARCO AURELIO: L’IMPERATORE FILOSOFO
Alla morte di Antonino, gli successe Marco Anneo Vero con il titolo di Marco Aurelio Antonino. I barbari intanto invadevano la Spagna e la Gallia,

ANTONINO PIO, PADRE DEL GENERE UMANOANTONINO PIO, PADRE DEL GENERE UMANO
Tito Aurelio Antonino Pio (138-161). Antonino, nativo della Gallia, aveva cinquantadue anni quando salì al trono. Il nome Pio gli fu conferito dal Senato a