A Teodosio successe Arcadio e prima della fine dell'anno i Goti scoppiarono in aperta rivolta sotto il loro capo, Alarico. Atene fu costretta a pagare
Mese: Gennaio 2023

TEODOSIO IL GRANDETEODOSIO IL GRANDE
Teodosio I (11 gennaio 347 – 17 gennaio 395), chiamato anche Teodosio il Grande, fu imperatore romano dal 379 al 395. Era un generale dell'esercito

VALENTE E LA DISFATTA DI ADRIANOPOLIVALENTE E LA DISFATTA DI ADRIANOPOLI
La battaglia di Adrianopoli ebbe una causa molto chiara. Alcuni anni prima, nel 376, i Visigoti avevano chiesto a Roma, all'imperatore Valente, di poter rimanere

VALENTE, GLI UNNI E I VISIGOTIVALENTE, GLI UNNI E I VISIGOTI
A Valentiano successe Graziano, (375-383) che regnò in Occidente con Valentiniano II. Egli scoraggiò il paganesimo e sotto di lui il cristianesimo fece rapidi passi

VALENTINIANO IVALENTINIANO I
Valentiniano e Valente (364-375). Dopo un breve interregno, il trono passò a Valentiniano, che associò a sé il fratello Valente. L'Impero fu diviso. Valente prese