Il teatro (dal greco: θέατρον, theátron "luogo da vedere"), o più specificamente il teatro greco antico, è la cultura teatrale che fiorì nell'antica Grecia tra
Mese: Maggio 2023

AGAVEAGAVE
Nella mitologia greca, Agave (nell'antico greco Άγαυή, 'illustre') era la figlia di Cadmo , il re fondatore della città greca di Tebe , e della

LA FINE DEL MONDO ANTICOLA FINE DEL MONDO ANTICO
L'Impero Romano non era solo un'unità politica rafforzata dall'uso del potere militare; era anche una civiltà combinata ed elaborata nei paesi del bacino del Mediterraneo

L’IMPERO ROMANO D’ORIENTEL’IMPERO ROMANO D’ORIENTE
L'Impero Bizantino, chiamato all'epoca Impero Romano d'Oriente, era la parte orientale dell'Impero Romano che sopravvisse per tutto il Medioevo. La capitale dell'impero era Costantinopoli, che

IL SOGNO DI GIUSTINIANOIL SOGNO DI GIUSTINIANO
Zenone, imperatore romano d'Oriente, negoziò con gli Ostrogoti invasori, che si erano stabiliti in Moesia, convincendo il re gotico Teodorico a partire per l'Italia come