La Grecia ellenistica fu un periodo di crescita intellettuale dal 323 a.C. al 30 a.C., caratterizzato dalla fusione di filosofia e scienza. Emergono filosofi come
Giorno: 21 Agosto 2023

ARISTOTELE: IL MAESTRO DI COLOR CHE SANNOARISTOTELE: IL MAESTRO DI COLOR CHE SANNO
Aristotele è una figura eminentemente influente nella storia della filosofia antica, vissuto nel IV secolo a.C. ad Atene. È stato allievo di Platone e il

PLATONE, IL CIGNO DI SOCRATEPLATONE, IL CIGNO DI SOCRATE
Platone (428/427 a.C. – 348/347 a.C.) è stato un filosofo greco considerato uno dei più importanti pensatori della storia. Fu allievo di Socrate e fondatore

SOCRATE: IL FILOSOFO SILENOSOCRATE: IL FILOSOFO SILENO
Socrate è una figura fondamentale nella storia della filosofia antica, vissuto ad Atene nel V secolo a.C. La sua dottrina si basava su un metodo

FILOSOFIA: I PRESOCRATICIFILOSOFIA: I PRESOCRATICI
L'antica Grecia è celebre per aver dato i natali alla filosofia, una disciplina che ha gettato le basi del pensiero critico e razionale. In un'epoca