Lineare A e B
Categories:
POST CORRELATI

LA GUERRA DI TROIA – 36 – IL CAVALLO DI LEGNOLA GUERRA DI TROIA – 36 – IL CAVALLO DI LEGNO
L'assedio dei Greci stava entrando nel suo decimo anno, quando Odisseo escogitò lo stratagemma che avrebbe deciso la guerra. Apparentemente abbandonando l'assedio, i Greci lasciarono un enorme cavallo di legno

PARTY NIGHT NELL”ANTICA ROMAPARTY NIGHT NELL”ANTICA ROMA
Nell'antica Roma, le celebrazioni domestiche erano importanti per mostrare la propria casa e posizione sociale. Le cene erano occasione per annunciarsi pubblicamente e ospitare clienti trattati come ospiti di seconda

L’ASCESA DI ZEUS – 2 – TITANO, IL FRATELLO SEGRETOL’ASCESA DI ZEUS – 2 – TITANO, IL FRATELLO SEGRETO
La parola Titano, in greco antico: Τιτάν, plurale Τιτάνες, deriva dalla mitologia greca e, nel linguaggio comune, denota un essere gigantesco e potente. Nella mitologia, Titano è appunto uno dei