Micene
Categories:
POST CORRELATI

L’ETÀ AUREA DI ATENEL’ETÀ AUREA DI ATENE
Al culmine della sua potenza, Pericle si circondò ad Atene dei più grandi intellettuali del suo tempo: in particolare il filosofo Protagora di Abdera, lo storico Erodoto di Alicarnasso, l'architetto

VESPASIANO: C’È MOLTO ALTRO OLTRE ALLA PIPÌVESPASIANO: C’È MOLTO ALTRO OLTRE ALLA PIPÌ
L'Oriente ora reclamava un imperatore e il 1° luglio del 69 i soldati impegnati nella guerra contro i Giudei in rivolta proclamano imperatore il loro comandante, Tito Flavio Vespasiano. Questi

VALENTE E LA DISFATTA DI ADRIANOPOLIVALENTE E LA DISFATTA DI ADRIANOPOLI
La battaglia di Adrianopoli ebbe una causa molto chiara. Alcuni anni prima, nel 376, i Visigoti avevano chiesto a Roma, all'imperatore Valente, di poter rimanere nel territorio dell'impero perché, non