www.greciaroma.com

L’ADDESTRAMENTO A SPARTA

Reading Time: 5 minutes

«

Nel periodo classico le triremi (in greco trieres, in latino triremis) erano le navi da guerra più formidabili e sofisticate del Mediterraneo. Erano galee progettate per combattere a forza di remi, anche se per la navigazione erano previste due vele quadre: una vela principale forniva la portanza, mentre una vela "da barca" era usata per il governo. Poiché non sono sopravvissute triremi, molti aspetti della loro costruzione e del loro funzionamento sono oggetto di controversie, in particolare la disposizione dei remi. Tuttavia, erano abbastanza lunghe da permettere a file di circa 30 rematori di remare in modo efficiente, il che richiede una lunghezza di circa 35 m, e questa misura corrisponde bene alla lunghezza delle antiche rimesse navali scavate a Pireo, il porto di Atene. L'ariete è generalmente considerato il loro armamento principale, anche se l'abbordaggio di una nave nemica per decidere la questione con un combattimento corpo a corpo era una tattica importante.
»

Atene era la più grande delle città greche ioniche e Sparta la più grande delle città doriche. Erano molto diverse fra di loro e divennero presto rivali. La differenza iniziava nell’educazione dei fanciulli.

Una scena dal film 300 (2007)

Una scena dal film 300 (2007)

I fanciulli a Sparta

Ovunque in Grecia si insegnava ai bambini a obbedire agli anziani, ma a Sparta le leggi della città erano molto severe, soprattutto per quanto riguarda la formazione dei bambini spartani. L’idea era quella di renderli forti, coraggiosi, tenaci e obbedienti, in modo che, una volta cresciuti, uomini e donne avrebbero fatto di tutto per difendere Sparta e renderla più forte.

A Sparta tutti guardavano ai soldati e pensavano che fossero le persone più importanti della città. Sparta non aveva bisogno di bambini deboli. Subito dopo la nascita, i neonati venivano esaminati dai capi. Quelli che erano forti e ben formati venivano lasciati vivere, ma gli altri venivano portati sulle montagne e lasciati morire.

Quelli che venivano tenuti erano trattati in modo rude. Non potevano fare i capricci per il cibo, non dovevano avere paura del buio o di essere lasciati soli e non dovevano mai lamentarsi o avere crisi di pianto. Quando i ragazzi spartani avevano sette anni venivano sottratti alle loro famiglie. Da quel momento appartenevano allo Stato e non ai loro genitori.

Veniva insegnato loro un po’ di lettura e scrittura e quel tanto di rudimenti di musica da permettere loro di cantare i canti di marcia e di suonare al flauto le melodie sulle quali gli Spartani marciavano in battaglia.

Ma la quasi totalità della loro formazione scolastica consisteva nell’imparare a lottare e a combattere, a sopportare le privazioni e gli esercizi estremamente severi. I capelli venivano tagliati corti e marciavano a piedi nudi.

L’Agoge

L’Agōgē (in greco classico: ἀγωγή) era il rigido regime obbligatorio di istruzione e formazione imposto a tutti i cittadini spartani maschi, ad eccezione dei primogeniti delle case regnanti di allora, Euripontida e Agida. L’addestramento prevedeva l’apprendimento della discrezione, la lealtà verso il gruppo, l’addestramento militare (ad esempio la tolleranza al dolore), la caccia, la danza, il canto e la preparazione sociale (comunicazione). La parola “agogê” in greco antico significava “dipendenza”, ma nel contesto in questione il suo significato poteva riferirsi all’idea di “leadership”, “guida” o “formazione”.

Secondo il folklore, l’agogê fu introdotta dal semi-mitico legislatore spartano Licurgo, ma le sue origini risalgono al VII e VI secolo a.C., quando lo Stato addestrava i cittadini maschi di età compresa tra i 7 e i 21 anni.

Struttura

Alla nascita, tutti i bambini spartani venivano esaminati dai membri della Gerusia della tribù (un consiglio di capi anziani spartani) per assicurarsi che il neonato fosse abbastanza in forma e in salute da poter vivere. Nei casi in cui il bambino non superava la prova, veniva lasciato in un luogo chiamato apothetae, vicino al monte Taigeto, dove moriva. All’età di sette anni, i ragazzi venivano iscritti all’agogê sotto l’autorità del paidonómos (παιδονόμος), o “pastore dei ragazzi”, un magistrato incaricato di supervisionare l’educazione. Iniziava così la prima delle tre fasi dell’agogê: i paides (7-17 anni), i paidískoi (17-19 anni) e gli hēbōntes (20-29 anni). Alcune fonti classiche, tuttavia, indicano che all’interno di queste classi esistevano ulteriori suddivisioni per anno.

Allontanati dalle loro case, i ragazzi erano sotto il controllo dello Stato e sottoposti a un rigoroso addestramento militare fino all’età di vent’anni. Durante questo periodo, i giovani si arruolavano contemporaneamente in due gruppi: uno composto da ragazzi della stessa età e un altro formato da giovani di età diverse. Il primo gruppo era chiamato “mandrie di buoi” o buai; il secondo “truppe  o ilae. I giovani che comandavano e controllavano i bua erano chiamati buagor e il capitano delle truppe era chiamato ila o “ilarca”. In questa fase, i giovani dovevano chiamare tutti gli uomini più anziani “padre”, per sottolineare innanzitutto la fedeltà al gruppo.

Solo gli spartiati o coloro che potevano far risalire la propria ascendenza agli abitanti originari della città potevano partecipare all’agogê. Tuttavia, c’erano due eccezioni: i trophimoi o “figli adottivi”, che erano apprendisti invitati a partecipare, e i figli degli iloti che potevano essere educati come syntrophoi se un’espartiata lo aveva adottato e formalmente finanziato, nel qual caso, in caso di successo, l’ilota diventava uno spartano.

Superare le prove

Il ragazzo spartano e la volpe
Il ragazzo spartano e la volpe

Vivevano insieme in baracche, dormendo su giunchi per terra. Avevano solo il cibo più grossolano, e non abbastanza, così da essere costretti a procurarsi da mangiare da soli. Per questo era lecito mentire e rubare, purché non si venisse scoperti. Nonostante ciò il furto era considerato un crimine e punito severamente. Avevano diritto a un solo indumento all’anno, così imparavano a sopportare il freddo e la pioggia. Veniva insegnata loro soprattutto l’obbedienza. Venivano frustati severamente per il minimo errore.

Plutarco ci racconta: “I ragazzi fanno molta attenzione ai loro furti, come dimostra la storia di uno di loro che aveva sottratto un cucciolo di volpe e l’aveva nascosto sotto il mantello; egli sopportò in silenzio le lacerazioni allo stomaco provocategli dagli artigli e dai denti della bestia, piuttosto che farsi scoprire. Finché non morì per le ferite riportate”

Man mano che i ragazzi spartani crescevano, le cose si facevano ancora più dure per loro. Fino ai quattordici o sedici anni dovevano superare varie prove di resistenza. L’ultimo esercizio di addestramento spartano, chiamato krypteia, prevedeva l’invio di giovani uomini in campagna da soli, senza cibo né acqua, e richiedeva loro di vivere di espedienti per un mese cacciando per procurarsi da mangiare o con altri mezzi.

La prova del guanto di sfida
La prova del guanto di sfida

A volte si aveva anche il compito di uccidere gli iloti trovati in giro per la campagna
Dovevano anche cacciare gli schiavi fuggiti di notte e ucciderne almeno uno. Dopodiché il ragazzo era considerato idoneo a diventare un cittadino spartano.

Una prova particolarmente brutale dell’educazione spartana era il cosiddetto “guanto di sfida : i ragazzi dovevano correre senza sosta mentre venivano continuamente frustati da bambini più grandi finché non cadevano o, in alcuni casi, morivano.

La mentalità spartana prevedeva che si tornasse dalla battaglia con il proprio scudo – o su di esso (come cadaveri portati su una barella ovviamente).

Le ragazze e la riserva militare

Statuetta spartana di ragazza che corre
Statuetta spartana di ragazza che corre

Nella maggior parte delle città greche le ragazze rimanevano a casa e imparavano solo le cose utili per la casa, ma a Sparta alle ragazze veniva insegnato a lottare, a lanciare il giavellotto e a partecipare ad altri sport pubblici. Poiché le ragazze dovevano essere le madri dei futuri guerrieri di Sparta, dovevano essere forti e sane.

L’addestramento e la capacità di sopportare le avversità fecero dell’esercito spartano il più temuto di tutta la Grecia. Dopo aver completato l’addestramento, i ragazzi spartani, ora diventati uomini, entravano finalmente a far parte dell’esercito, nel quale dovevano servire fino all’età di 30 anni. Superati i 30 entravano a far parte della riserva militare e vi rimanevano fino ai 60 anni d’età, e poteva essere richiamati in servizio in qualsiasi momento.

 

POST CORRELATI

IL TEMPIO DI ZEUS AD OLIMPIAIL TEMPIO DI ZEUS AD OLIMPIA

<span class="span-reading-time rt-reading-time" style="display: block;"><span class="rt-label rt-prefix">Reading Time: </span> <span class="rt-time"> 5</span> <span class="rt-label rt-postfix">minutes</span></span>Il Tempio di Zeus Olimpio ad Olimpia, costruito tra il 470 e il 456 a.C. C.,

PRIMA DI COLOMBO E DI MAGELLANO: PITEA L’ESPLORATORE DELL’ANTICHITÀPRIMA DI COLOMBO E DI MAGELLANO: PITEA L’ESPLORATORE DELL’ANTICHITÀ

<span class="span-reading-time rt-reading-time" style="display: block;"><span class="rt-label rt-prefix">Reading Time: </span> <span class="rt-time"> 2</span> <span class="rt-label rt-postfix">minutes</span></span>Pitea il Massaliota (in greco antico, Πυθέας ὁ Μασσαλιώτης) è stato un astronomo greco, considerato uno