I Minoici e la guerra
Categories:
POST CORRELATI

L’IMPERO ROMANO D’ORIENTEL’IMPERO ROMANO D’ORIENTE
L'Impero Bizantino, chiamato all'epoca Impero Romano d'Oriente, era la parte orientale dell'Impero Romano che sopravvisse per tutto il Medioevo. La capitale dell'impero era Costantinopoli, che sarebbe stata poi rinominata Istanbul

MARCO AURELIO: L’IMPERATORE FILOSOFOMARCO AURELIO: L’IMPERATORE FILOSOFO
Alla morte di Antonino, gli successe Marco Anneo Vero con il titolo di Marco Aurelio Antonino. I barbari intanto invadevano la Spagna e la Gallia, l'esercito in Britannia tentò di

LA GUERRA DI TROIA – 36 – IL CAVALLO DI LEGNOLA GUERRA DI TROIA – 36 – IL CAVALLO DI LEGNO
L'assedio dei Greci stava entrando nel suo decimo anno, quando Odisseo escogitò lo stratagemma che avrebbe deciso la guerra. Apparentemente abbandonando l'assedio, i Greci lasciarono un enorme cavallo di legno