Infografica sulla Guerra di Troia
Categories:
POST CORRELATI

URANO E GEA (Coelus e Terra)URANO E GEA (Coelus e Terra)
Urano (greco: Ουρανός, trad. Ouranós, lit. "colui che copre" o "colui che coinvolge"), nella mitologia greca, era la divinità che personificava il cielo. L'etimologia deriva probabilmente dalla parola sanscrita che

I GRANDI AVVOCATI DELL’ANTICA GRECIAI GRANDI AVVOCATI DELL’ANTICA GRECIA
L'articolo si focalizza sull'analisi delle figure di quattro eminenti oratori dell'antica Grecia: Lisia, Isocrate, Demostene ed Eschine. Ogni uno di questi personaggi ha lasciato un'impronta significativa nella storia della retorica

GIASONE E GLI ARGONAUTIGIASONE E GLI ARGONAUTI
Giasone, nella mitologia greca, capo degli Argonauti e figlio di Esone, re di Iolco in Tessaglia. Il fratellastro di suo padre, Pelia, si impadronì di Iolco, e così per salvarlo