Tombe Micenee
Categories:
POST CORRELATI

LA MATURITÀ DELLA MENTE GRECA: DALLA POESIA ALLA PROSA. 404-322 A.C.LA MATURITÀ DELLA MENTE GRECA: DALLA POESIA ALLA PROSA. 404-322 A.C.
La fioritura della cultura tra la guerra del Peloponneso e le successive lotte tra le poleis greche non si arresta, ma risente fortemente degli eventi storici contemporanei e della caduta

LA CASA GRECALA CASA GRECA
Nella maggior parte dell'antica Grecia, la casa era costruita attorno a un cortile all'aperto. Le case erano costruite in pietra, legno e mattoni di argilla. Erano robuste e confortevoli. Le

THANATOS E HYPNOSTHANATOS E HYPNOS
Il dio greco della morte identificato dai romani con Mors. Omero lo descrive come il fratello del Sonno, ed Esiodo lo chiama figlio della Notte e dice che abita