Tag: Creonte

LA SFINGE
Sfinge (greco antico Σφίγξ, Σφιγγός, sfinge, strangolatore "- un ripensamento dell'antico nome egizio della sfinge" shepses ankh "-" immagine del vivente") è una creatura mitica zoomorfa. Nell'antica arte egizia, un animale con il corpo di leone, la testa di un uomo, o (più raramente) la testa di un falco o di un ariete. Nell'antica mitologia greca - un mostro con testa umana, zampe e corpo di leone, ali di aquila e coda di toro, un personaggio nella leggenda di Edipo. Le immagini più antiche dell'uomo-leone sono state scoperte durante gli scavi di Göbekli Tepe e risalgono al X millennio a.C ...

I MAGNIFICI SETTE CONTRO TEBE
La guerra dei Sette Re contro la città di Tebe, è leggendaria guerra combattuta tra Eteocle, re di Tebe, suo fratello Polinice, e sei altri leader. I due fratelli, figli maledetti di Edipo e Giocasta, erano subentrati dopo l'abdicazione del primo alla scoperta di essere stato l'assassino di suo padre. Tuttavia Eteocle scaccia Polinice e ne nasce una guerra. I due fratelli si uccidono a vicenda in duello; ma, dieci anni dopo, gli Epigoni, figli dei sette capi, riescono a prendere Tebe, ...