Tag: Edilo

IL VINO E I SIMPOSI NELL’ANTICA GRECIA
I Greci davano grande valore alle bevande, considerandole parte integrante dell'esperienza culinaria. I Greci preferivano il vino, anche se conoscevano e talvolta bevevano la birra, soprattutto in Egitto, Siria e in Oriente. Nella cultura greca antica il vino veniva spesso mescolato con l'acqua prima di essere consumato. I Greci tenevano frequenti incontri pubblici e privati chiamati simposi. Si trattava di feste a base di bevute di vino, rigorosamente maschili, con discussioni filosofiche e musica di flauto. I simposi erano raramente frequentati da donne, a parte forse qualche prostituta e qualche flautista. I partecipanti a un simposio avevano un'età compresa tra i quattordici e i trent'anni e bevevano il vino da recipienti speciali noti come crateri. La conversazione spesso sfociava in discussioni filosofiche (e persino politiche). Poeti, cantanti e attrici professionisti intrattenevano i visitatori, mentre schiavi e cortigiane costose, note come hetairai, si occupavano di ogni loro esigenza. La serata si ...

IL CIBO NELL’ANTICA GRECIA
La varietà dei pasti nell'antica Atene, rispetto ad oggi era relativamente limitata, con i cereali come base della dieta greca e il pane spesso consumato con condimenti come formaggio, miele o vino speziato. La feta è il formaggio più antico della storia documentata, legata addirittura alla mitologia greca. La cucina greca antica era basata spesso sul pesce, mentre le verdure e i frutti erano comunemente inclusi nei pasti. I cuochi dell'epoca erano capaci di insaporire i cibi con salse e spezie, e alcuni diventavano famosi attraverso libri di ricette. Il mercato centrale era il luogo principale per l'approvvigionamento degli ingredienti delle pietanze ...