Tag: Fauno

IL PANTHEON DEGLI DEI DELL’ANTICA ROMA
Nell'antica Roma, la religione permeava ogni aspetto della vita quotidiana. Al centro di questa religiosità si trovava un pantheon di divinità, ereditato e assimilato da diverse culture nel corso dei secoli. In questo articolo, esploreremo la ricca varietà di dei romani, dalle figure latine originarie a quelle importate da Grecia, Egitto e Persia. Il pantheon romano è un affascinante crocevia di culture e influenze. Esplora miti, rituali e assimilazioni in questo viaggio nel cuore della religione romana ...

I SATIRI
Il satiro (greco, Σάτυρος - Satyros), nella mitologia greca, era un essere della natura con un corpo metà umano e metà capra. Equivalente al fauno della mitologia romana ...

PRIAPO, IL SUPERDOTATO
Priapo o Priapo (in greco: Πρίαπος, trad. Priapos) è il dio greco della fertilità, figlio di Dioniso e di Afrodite. La sua immagine è presentata come un uomo maturo, che mostra un grande organo genitale (eretto). Priapo era considerato un protettore del bestiame, degli ortaggi, dell'uva e delle api ...

PAN
Nella mitologia greca, Pan (in greco antico Πάν / Pán "tutto", anticamente "paese" secondo alcuni scritti, o, analogamente, πάειν / páein "pascolare"; IE radice che significa "gonfiare", "crescere") è una divinità della natura, protettrice di pastori e greggi ...