Tag: Grecia
IL TERRITORIO E LA POPOLAZIONE DELL’ANTICA GRECIA
La Grecia, terra di storia antica e mitologia, si svela come un mosaico di regioni affascinanti: dalla Grecia settentrionale con la sua Tessaglia e l'Epiro, alla Grecia centrale con i suoi distretti celebri come la Focide e l'Attica, fino al Peloponneso, cuore meridionale con Sparta e l'Arcadia.Ogni regione custodisce leggende e paesaggi mozzafiato, da Delfi con il suo oracolo all'imponente Olimpo. Un viaggio indimenticabile tra storia, cultura e tradizioni ...
SOLONE: LEGISLATORE E POETA ATENIESE
Solone è stato un importante statista e legislatore dell'antica Atene, vissuto nel VI secolo a.C. Nato intorno al 638 a.C., Solone proveniva da una famiglia aristocratica, ma si distinse per il suo impegno nella politica democratica. Nel 594 a.C., Atene si trovava in una grave crisi sociale ed economica, caratterizzata da conflitti tra aristocratici e plebei, da gravi debiti e disuguaglianze. Solone fu eletto arconte, carica di grande importanza, e fu incaricato di risolvere la crisi. Solone introdusse una serie di riforme politiche ed economiche per ristabilire l'ordine sociale e prevenire una possibile rivolta. Tra le sue riforme più importanti vi furono la "Seisachtheia", che aboliva le schiavitù per debiti, e una nuova costituzione che istituiva una forma di governo misto, combinando elementi oligarchici e democratici. Inoltre, Solone riformò il sistema giudiziario, introducendo la giuria popolare e ridistribuendo il potere politico tra i cittadini, suddivisi in classi in base alla ...
L’ETÀ DELL’ORO
Zeus era il re degli dei, viveva tra le nuvole con altri dei come Afrodite, Atena e Poseidone. C'erano anche altri dei con poteri e ruoli diversi, come Ade, Ares, Ermes ed Efesto. Si credeva che gli dei potessero scendere sulla terra e interagire con gli umani. Prima di Zeus, i Titani governavano il mondo. Crono, il re dei Titani, era il padre di Zeus. Sotto il regno di Crono, c'era l'Età dell'Oro: pace, abbondanza, giovinezza eterna e felicità per tutti. Non c'era bisogno di lavorare, la natura forniva tutto il necessario. Gli uomini erano amici tra loro e non esisteva la proprietà privata. Zeus e i suoi fratelli rovesciarono Crono e i Titani in una guerra. Gli uomini iniziarono a desiderare ricchezza, potere e schiavitù. Comparvero la guerra, la fame, il crimine e la miseria. L'Età dell'Oro finì e Zeus divenne il re supremo ...
ALESSANDRO MAGNO: 8 FATTI SORPRENDENTI SUL CONQUISTATORE MACEDONE
Nel nostro ultimo articolo, esploreremo otto fatti sorprendenti che illuminano gli aspetti meno conosciuti della vita di Alessandro Magno, il leggendario condottiero macedone che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia antica. Insegnamenti Filosofici: Scopriamo i dettagli degli insegnamenti ricevuti da Alessandro dall'illustre Aristotele e i suoi incontri con filosofi indiani e cinici, che hanno plasmato il suo pensiero e influenzato le sue azioni. Genio Militare: Esploriamo come Alessandro non abbia mai perso una battaglia durante i suoi 15 anni di conquiste, analizzando le strategie e le tattiche che hanno reso la sua falange macedone una forza inarrestabile sul campo di battaglia. Fondatore di Città:Scopriamo come Alessandro abbia lasciato un'impronta duratura fondando oltre 70 città nel suo vasto impero, inclusa la celebre Alessandria d'Egitto, e come il suo matrimonio con Roxanne abbia consolidato il suo potere in Asia. Legame con Roxanne:Approfondiamo il romanzo matrimonio tra Alessandro e Roxanne, figlia di un ...
L’ASCESA DI ZEUS – 6 – IL TRIONFO
I Giganti, figli di Gea (Terra) e Urano (Cielo), tentarono di scalare il cielo e rovesciare gli dei dell'Olimpo. L'oracolo rivelò che solo un mortale poteva aiutarli, e Zeus reclutò Eracle per la battaglia. La battaglia fu epica e durò un giorno intero. I Giganti scagliarono rocce e alberi contro gli dei, che risposero con fulmini, frecce e il loro potere divino. Eracle uccise Alcioneo trafiggendolo con una freccia e trascinandolo fuori dalla sua città natale. Porfirione fu sconfitto da Zeus ed Eracle insieme. Efialte fu accecato da Apollo e Eracle. Encelado fu schiacciato sotto l'Etna da Atena. Pallade fu uccisa e scuoiata da Atena, che indossò la sua pelle come armatura. Tifone, il mostro più terribile generato da Gea, combatté contro Zeus e lo imprigionò. Ermes rubò i tendini di Zeus e li restituì, permettendo al dio di sconfiggere Tifone e seppellirlo sotto l'Etna. La vittoria di Zeus consolidò ...
L’IMPERO ROMANO: UN VIAGGIO AFFASCINANTE ATTRAVERSO 10 SITI IMPERDIBILI
Scopri i dieci luoghi imperdibili dell'antico Impero Romano in questo entusiasmante articolo! Da Roma e Ostia, ricchi di storia e archeologia, a Pompei ed Ercolano, testimonianze uniche della vita quotidiana romana. Visita Ravenna, la città dei mosaici, e immergiti nell'antica Efeso e Afrodisia in Turchia. Esplora i siti romani ben conservati di Sbeitla in Tunisia e Piazza Armerina in Sicilia. Cammina lungo il Vallo di Adriano in Inghilterra e scopri la magnificenza di Petra in Giordania. Non dimenticare di visitare Denderah in Egitto e la sontuosa Villa Adriana a Tivoli. Questi luoghi ti trasporteranno indietro nel tempo nell'epoca dorata dell'Impero Romano! ...
IL VINO E I SIMPOSI NELL’ANTICA GRECIA
I Greci davano grande valore alle bevande, considerandole parte integrante dell'esperienza culinaria. I Greci preferivano il vino, anche se conoscevano e talvolta bevevano la birra, soprattutto in Egitto, Siria e in Oriente. Nella cultura greca antica il vino veniva spesso mescolato con l'acqua prima di essere consumato. I Greci tenevano frequenti incontri pubblici e privati chiamati simposi. Si trattava di feste a base di bevute di vino, rigorosamente maschili, con discussioni filosofiche e musica di flauto. I simposi erano raramente frequentati da donne, a parte forse qualche prostituta e qualche flautista. I partecipanti a un simposio avevano un'età compresa tra i quattordici e i trent'anni e bevevano il vino da recipienti speciali noti come crateri. La conversazione spesso sfociava in discussioni filosofiche (e persino politiche). Poeti, cantanti e attrici professionisti intrattenevano i visitatori, mentre schiavi e cortigiane costose, note come hetairai, si occupavano di ogni loro esigenza. La serata si ...
IL SESSO E L”OMOSESSUALITÀ NELL’ANTICA GRECIA
Gli antichi greci avevano una prospettiva completamente diversa sull'amore romantico e sulla sessualità rispetto a quella attuale. Le relazioni extraconiugali erano comuni tra gli uomini dell'antica Grecia e talvolta era di natura omosessuale, rivolte a uomini più giovani. Le relazioni tra eterosessuali anche con le professioniste del sesso erano comuni e a volte queste ultime avevano anche sfumature sentimentali. Lo scopo principale del matrimonio era quello di creare una famiglia, quindi i genitori spesso combinavano queste unioni. L'omosessualità era ampiamente accettata nella società greca. Era piuttosto frequente che un uomo cui piacessero le donne volesse poi anche sedurre dei giovani maschi. La tradizione voleva che in una relazione omosessuale, l'individuo più anziano, noto come erastes (l'amante attivo), cercasse appassionatamente un uomo molto più giovane, noto come diteromenos ("l'amato"). Questi incontri avvenivano spesso in palestra, dove gli uomini più anziani potevano ammirare le qualità e la bellezza dei più giovani ...
IL TEATRO ROMANO
Il teatro romano aveva ruolo centrale nella vita dell'antica Roma, insieme all'anfiteatro e al circo. Originariamente di struttura temporanea, furono successivamente costruiti imponenti edifici in pietra. Le rappresentazioni teatrali, ispirate alla tradizione greca, suscitavano disapprovazione nell'élite sociale romana. Tuttavia, con il tempo, il teatro divenne popolare tra le masse e alcuni aristocratici più aperti alle arti. Le commedie e le tragedie, spesso legate a festività religiose, offrivano intrattenimento di vario genere. Nonostante la perdita di interesse a favore di spettacoli più cruenti e coinvolgenti, il teatro romano ha lasciato un'eredità culturale duratura. Un caso insolito riguarda Curione, che costruì teatri mobili per attirare l'elettorato. L'architettura dei teatri romani era maestosa, con una scena, un'ampia orchestra e gradinate concentriche. Gli attori e gli amanti del teatro erano guardati con disprezzo, ma alcuni aristocratici si lasciarono coinvolgere. La musica romana, diffusa ma non trascritta, permeava la vita quotidiana. La scoperta del tempio ...
L’IMPERO ROMANO D’ORIENTE
L'Impero Bizantino, chiamato all'epoca Impero Romano d'Oriente, era la parte orientale dell'Impero Romano che sopravvisse per tutto il Medioevo. La capitale dell'impero era Costantinopoli, che sarebbe stata poi rinominata Istanbul dopo la conquista ottomana. Il greco era la lingua più importante dell'Impero bizantino. La cultura e l'identità greca furono d'altronde una parte molto importante dell'Impero bizantino. Nell'800, papa Leone III incoronò Carlo Magno imperatore dei Romani, cosa che suscitò l'indignazione dell'imperatore bizantino, che riteneva di essere l'unico legittimo imperatore romano. I rapporti tra il papa di Roma e il patriarca di Costantinopoli divennero così molto tesi. Nel 1054, il Grande Scisma divise la cristianità in due fazioni principali: la Chiesa cattolica romana e la Chiesa ortodossa orientale. I Bizantini promossero l'ortodossia nei Balcani e nelle terre slave orientali, mentre il cattolicesimo guadagnò proseliti nell'Africa nord-occidentale e nell'Europa occidentale ...
DA ONORIO A VALENTINIANO III: IL SACCO DI ROMA
A Teodosio successe Arcadio e prima della fine dell'anno i Goti scoppiarono in aperta rivolta sotto il loro capo, Alarico. Atene fu costretta a pagare un riscatto; Corinto, Argo e Sparta furono prese e saccheggiate. Nessun luogo era abbastanza forte da opporre una resistenza efficace. A questo punto Stilicone, generale dell'Impero d'Occidente, si precipitò sul posto e riuscì a circondare i Goti, ma Alarico sfondò le sue linee e fuggì. Si riappacificò quindi con Costantinopoli e gli fu conferita la carica di Maestro Generale dell'Illirico. Quanto il barbaro fosse sincero nelle sue offerte di pace lo si capisce dal fatto che in due anni invase l'Italia (400). Onorio, che allora era imperatore d'Occidente, era un uomo così debole che nemmeno il genio di Stilicone riuscì a salvarlo. Appena seppe dell'avvicinarsi di Alarico, si affrettò a mettersi al sicuro, lasciando a Stilicone il compito di difendere Roma. Furono chiamate truppe dalla ...
VALENTE E LA DISFATTA DI ADRIANOPOLI
La battaglia di Adrianopoli ebbe una causa molto chiara. Alcuni anni prima, nel 376, i Visigoti avevano chiesto a Roma, all'imperatore Valente, di poter rimanere nel territorio dell'impero perché, non volevano passare sotto il giogo degli Unni, che stavano avanzando verso ovest dall'Asia centrale. La richiesta fu accolta dall'imperatore Valente, ma in seguito i Visigoti furono oppressi da pesanti tasse e gravemente discriminati come cittadini di seconda classe. I Romani speravano anche che questi popoli avrebbero fornito agli eserciti dei rinforzi. La frustrazione per l'avidità romana e la voglia di sfruttamento portarono alla battaglia di Adrianopoli nel 378, che fu una delle più grandi disfatte dell'esercito di Roma ...
VALENTINIANO I
Valentiniano e Valente (364-375). Dopo un breve interregno, il trono passò a Valentiniano, che associò a sé il fratello Valente. L'Impero fu diviso. Valente prese l'Oriente, con Costantinopoli come capitale. Valentiniano prese l'Occidente, facendo di Milano la sede del suo governo. Roma era così completamente decaduta dalla sua antica posizione, ed è molto dubbio che questo monarca abbia mai visitato la città durante il suo regno: dalla costruzione di Costantinopoli nessun imperatore era più vissuto a Roma. Essa aveva cessato di essere la padrona anche dell'Occidente e si era rapidamente ridotta al rango di città di provincia. Valentiniano morì durante una campagna militare sul Danubio ...
GIULIANO, L’APOSTATA
Giuliano (detto poi l'Apostata) venne presto riconosciuto imperatore. Sprezzando i piaceri e il lusso, visse quasi da semplice cittadino secondo i precetti accademici appresi in Grecia. Dedito agli studi, scrisse orazioni contro la religione cristiana che fin da giovane aveva ripudiato probabilmente a causa delle fiere lotte tra i vescovi d'Oriente, in mezzo agli scandali della controversia Ariana e alle variazioni continue dei simboli di fede. Abbracciato un sistema teologico che alla nozione filosofica della divinità univa altresì le pratiche della superstizione, iniziato ai misteri greci ed esaltato fino a digiunare frequentemente e a credersi in corrispondenza con Giove e con Minerva di cui distingueva facilmente le voci, quando divenne imperatore, perseguitò i Cristiani, ristabilendo con gran pompa il culto pagano, favorendo i filosofi antichi che venivano alla sua corte. Per smentire la profezia di Cristo volle ricostruire il tempio di Gerusalemme, e ne ebbe il plauso di tutti gli ...
DIOCLEZIANO: L’IMPERO SI FA IN QUATTRO
Con Diocleziano sovrano scompare l'ultimo residuo dell'antica forma di governo repubblicana di Roma. La vecchia Roma era morta. Il suo Senato aveva perso l'ultimo residuo di rispettabilità. Vedendo la necessità di un Paese più unito e di un governo più saldo, Diocleziano associò a sé Massimiano, un gigantesco soldato, che segnalò la sua ascesa sottomettendo una pericolosa rivolta in Gallia. Nominò anche due ufficiali, Galerio e Costanzo, che chiamò Cesari, uno responsabile dell'Oriente e l'altro dell'Occidente. Per mezzo di questi aiutanti, egli represse tutte le rivolte, rafforzò il potere in declino dell'Impero e impose al mondo la pace e il buon ordine. In seguito, Diocleziano e Massimiano si dimisero e permisero ai loro due Cesari di assumere il rango di Augusti, e questi nominarono a loro volta dei Cesari come assistenti. Poco dopo la sua ascesa Costanzo morì e suo figlio Costantino fu proclamato Cesare, contro la volontà di Galerio ...
L’ECONOMIA NELL’IMPERO TRA IL Iº E IL IIº SECOLO
L'economia dell'Impero è favorita dalla romanizzazione delle province. La Gallia diventa il centro dell'agricoltura in Occidente, la Spagna è un grande esportatore di alimenti e metalli. L'Africa fornisce beni pregiati, grano, schiavi e belve feroci per gli spettacoli del Circo. L'industria non riesce davvero a svilupparsi, come in tutta l'antichità, per via della disponibilità di schiavi. L'Oriente ha una superiorità economica superiore all'Occidente, fornendo prodotti artigianali di squisita fattura e merci preziose, oltre a far da tramite negli scambi con l'India e la Cina. Ma il risultato è che l'Occidente si impoverisce per via della concorrenza delle province e l'Italia ne soffre grandemente. La bilancia commerciale è spesso in deficit e i tributi degli stati sottomessi non bastano a colmare il deficit. A ciò si aggiunge la diffusione della malaria e il calo demografico. Intere aree geografiche d'Italia si spopolano, con conseguente abbandono delle campagne e diffusione del latifondo. I ...
CALIGOLA: ARANCIA MECCANICA ALLA CORTE DEI CESARI
Caligola (Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico, 31 agosto 12 - 24 gennaio 41) fu il terzo imperatore romano. Regnò a partire dal 37 d.C. Dopo soli quattro anni, fu assassinato dai membri della sua guardia del corpo, del Senato romano e della corte imperiale. Dopo la morte di Caligola, i cospiratori cercarono di riportare in vita la Repubblica romana, ma senza successo. La Guardia Pretoriana dichiarò imperatore lo zio di Caligola, Claudio, al suo posto.Durante il regno di Caligola, molte persone innocenti furono uccise senza un giusto processo. Nonostante tutto ciò, fu popolare tra il pubblico romano del suo tempo ...
I GRECI IN GUERRA: FANTERIA
Nell'antica Grecia, come in tutta l'antichità e oltre, la guerra era una presenza costante: poteva essere per molti una minaccia, per alcuni un'opportunità, per altri un'occasione di gloria. Gli uomini, a seconda del proprio status sociale, dovevano comunque dare il loro contributo, donando il loro braccio e il loro sangue alla causa. Il quadro complessivo della guerra nell'Antica Grecia è più o meno lo stesso dalla fine dell'età oscura (circa 750 a.C.) fino all'ascesa della potenza Macedone (circa 350 a.C.). Gli eserciti e gli equipaggiamenti tuttavia si sviluppano di continuo, così come le varie tecniche di combattimento. Gli Spartani sono gli unici a creare un esercito professionale, unicamente dedito alla guerra ...
FILIPPO II DI MACEDONIA
Filippo II (in greco: Φίλιππος) era re di Macedonia. Trascorse un periodo di tre anni come ostaggio a Tebe e fu allevato in casa di Epaminonda. Quando salì al trono, La Macedonia, impoverita da continue guerre, ed era oppressa da ogni parte dai popoli vicini; Filippo la tenne al sicuro da ogni attacco esterno, schierando un ottimo esercito. creò un corpo invincibile di forze di fanteria. Questa aggiunse la forza della cavalleria dei Tessali. Quando fu abbastanza sicuro delle proprie forze, Filippo iniziò a minare la libertà dei Greci ...
LA PESCA
La pesca nell'Antica Grecia era un'attività molto praticata, ma di produzione limitata, a causa delle tecniche primitive utilizzate, ragion per cui mangiare pesce era molto caro e solo i più ricchi potevano permetterselo davvero. Nella maggior parte dei casi i pescatori non si allontanavano troppo dalla costa, ma c'era anche chi si spingeva fino in mare aperto. Un grande trattato di pesca dell'Antichità ci è punto grazie al poeta Oliano, vissuto sotto Marco Aurelio ...