Tag: Io

GLI AMORI DI ZEUS
Le amanti mortali di Zeus, non meno delle sue mogli immortali, sono state fonte di ispirazione per poeti, pittori e scultori, per molti secoli. Per intrattenere tutte queste sue relazioni clandestine, il re degli dèi faceva spesso ricorso a travestimenti, se non vere e proprie metamorfosi e raggiri di ogni tipo. Questi sotterfugi erano necessari per diversi motivi: in primo luogo voleva sfuggire alla gelosia di sua moglie, Era o Hera; poi, in qualità di signore dell'Olimpo, doveva mantenere la massima discrezione, poiché il suo rango, divino oltre che regale, non gli permetteva di esporre la sua persona troppo direttamente; in ultimo, gli dèi non potevano rivelarsi palesemente nel loro divino aspetto ai mortali, poiché questi ultimi non potevano reggere la vista di tanto splendore e potevano rimanerne folgorati nel senso letterale del termine. Le più note amanti mortali di Zeus sono: Antiope, Leda, Europa, Callisto, Alcmene, Semele, Io e ...

LE GRAIE
Le Graie (Graiai) erano due, alcuni dicono tre, streghe marine che personificavano la bianca schiuma del mare. Avevano i capelli grigi dalla nascita e condividevano tra loro un unico occhio e un dente che si passavano a vicenda. L'eroe Perseo glielo rubò mentre cercava di raggiungere la Medusa (Medusa), costringendo le streghe a rivelare la posizione della loro sorella ...