Tag: Oikos

LA DONNA NELL’ANTICA GRECIA
Le donne nel mondo greco antico avevano pochi diritti rispetto ai cittadini maschi. Incapace di votare, possedere la terra o ereditare, il posto di una donna era nella casa e il suo scopo nella vita era l'educazione dei figli. Questa tuttavia è una descrizione generale e quando si considerano le donne greche bisogna ricordare che le nostre fonti sono incomplete e non sempre imparziali ...

L’OIKOS: CASA, FAMIGLIA, CLAN, STATO
Un oikos, plurale oikoi (greco antico: οἶκος, plurale: οἶκοι) è l'equivalente greco antico, tra le altre cose, di casa, famiglia, economia e proprietà. Gli oikos erano la pietra angolare della società durante il periodo classico. Si opponevano spesso alla politica generale perché avevano interessi contrastanti in un certo numero di aree. Non è solo un concetto dei tempi antichi, ma è usato anche oggi per indicare una società basata su un certo tipo di economia appunto. Il termine oikos è noto principalmente dalla letteratura ateniese, quindi non è chiaro fino a che punto il termine si applicasse all'intera Grecia. In quanto unità sociale, l'oikos era costituito dagli abitanti di una casa ...

LA SOCIETÀ GRECA NEI SECOLI BUI
La società greca nei secoli bui era divisa in due grandi gruppi: uomini liberi e schiavi. All'interno degli uomini liberi si distinguono anche i gruppi degli aristocratici e non aristocratici. Erano gli aristocratici, i nobili, forse capi della tribù con antenati nella comunità e che possedevano la più grande ricchezza della stessa. Gli Aristoi furono raggruppati in Genos ...