Tag: Pale

SILVANO
Silvano era una divinità dei boschi, che, come Fauno, somigliava molto al greco Pan. Era la divinità che presiedeva le piantagioni e le foreste e proteggeva in modo speciale i confini dei campi. Silvano è rappresentato come un vecchio vigoroso che porta un cipresso, poiché, secondo la mitologia romana, gli fu attribuita la trasformazione del giovane Ciparisso nell'albero che porta il suo nome. I suoi sacrifici consistevano in latte, carne, vino, uva, spighe e maiali ...

PALE
Pale, antichissima divinità italiana, è rappresentato a volte come un potere maschile, a volte come un potere femminile. Come divinità maschile è più specificamente il dio dei pastori e delle greggi. In quanto divinità femminile, Pale presiede all'allevamento e alla fecondità delle mandrie. Le sue feste, le Palilia, si celebravano il 21 aprile, giorno di fondazione della città di Roma. Durante questa festa era consuetudine che i pastori accendessero col fuoco una massa di paglia, attraverso la quale si precipitavano con i loro greggi, credendo che questa prova li avrebbe purificati dal peccato. Da questa divinità deriva il nome Palatino, che in origine significava colonia pastorale. Le sue offerte erano torte e latte ...